10 Aprile – Valle Imagna – Sentiero dei tre Faggi verso la panoramica vetta Madonna dei Canti
Bella e “faicosetta” escursione nella Valle Imagna (prealpi Orobiche.
Questa valle racchiude un notevole patrimonio naturalistico e storico-culturale. La valle coincide con il bacino idrografico del torrente Imagna che scende dalle pendici del Resegone fino alla confluenza nel fiume Brembo. Raggiunta la località “Tre Faggi” svettano due alberi monumentali (una volta erano tre) aventi un’età che supera il secolo di vita! Raggiunta la panoramica vetta Madonna dei Canti, caratterizzata dalla presenza di una piccola statua della Madonna, lo sguardo spazia sulla Val Taleggio, sulle cime del gruppo Corna, il Monte Cancervo e le Alpi Orobie. Nell’altro punto panoramico (lo Zuc de Valmana) lo scenario cambia spaziando verso le Grigne e il Monte Legnone. Si giunge infine alla “Porta del Palio” che si affaccia sull’intera conca creando un punto d’unione fra la Valle Imagna e la Valsassina. Ora il sentiero comincia a scendere completando così il giro ad anello. Bellissimo il borgo di Fuipiano che conta solo 202 abitanti, che nel periodo estivo raggiunge più di tremila persone…
Le origini del paese dovrebbero risalire al periodo medievale quando il territorio, fino ad allora scarsamente antropizzato, vide un incremento abitativo dovuto alle lotte tra guelfi e ghibellini.
clicca sulla foto per ingrandirla