PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI effettuate nel corso dell’anno
Sarà segnalato per tempo sul gruppo whatsapp dedicato l’eventuale variazione o annullamento dell’escursione in funzione del meteo e della partecipazione.
Una scheda con la relazione completa, comprendente: descrizione del percorso, difficoltà (T, E, EE, EEA), dislivello totale, durata, lunghezze in km, orario e luogo di partenza verrà inviata per email o tramite WhatsApp circa una settimana prima dell’escursione.
Spostamento con auto proprie (con condivisione dei costi) – Pranzo al sacco (salvo diversa indicazione)
I non tesserati potranno partecipare ad un massimo di due escursioni all’anno previo versamento anticipato di € 5,00 per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera infortuni della F.I.E.

Gennaio
20 gennaio – Ciaspolata Val di Brandet – Malga Casazza (1485 m.)
27 gennaio – Ciaspolata Trivigno – Monte Padrio (2152 m.)
Febbraio
03 febbraio – Ciaspolata – Monte Baldo – Dal Rifugio Novezza alla Madonna della Neve
10 febbraio – Ciaspolata – Altopiano di Asiago, Val Formica – Salita a Cima Larici
16 febbraio – Ciaspolata – Rifugio Cimon della Bagozza e Madonnina dei Campelli
Marzo
07 marzo – Sentiero 3V “degli Elfi” – Santa Maria del Giogo – Rodondone
10 marzo – Parco delle Fucine di Casto
16 marzo – Campo Carlo Magno – Rifugi Spinale e Boch
21 marzo – Campo Carlo Magno – I laghi di San Giuliano
24 marzo – Gavardo – Selva Piana – Santuario della Madonna della neve
29 marzo – Cima Comer & Denervo con “salaminata” finale presso rifugio ANA Gargnano
Aprile
12 aprile – Piramidi di Segonzano e cascata del lupo
21-24 aprile – Weekend in Valle Camonica presso Canè con più escursioni
Maggio
05 maggio – Cascate di Molina di Valpolicella
19 maggio – Val di Ledro – Malga Giù ed eremo di San Martino
26 maggio – Val di Scalve (BG) – Diga del Gleno
31 maggio – Valvestino – I pini silvestri di Armo
Giugno
04 Giugno – Novezzina di Monte Baldo – Al mattino: Escursione guidata con Botanico Zanini Daniele + pranzo a base di erbe in rifugio. Al pomeriggio: lezione di botanica.
08 Giugno – Lessinia – Giro delle Malghe
15 Giugno – Madonna di Campiglio – Cascate di Vallesinella (Gruppo del Brenta)
28 Giugno – Escursione serale sul territorio di Lonato del Garda ( da San Tomaso ) – Facile 7,5 km ( in collaborazione con Green Park )
29 Giugno – Val di Ledro – Salita al Monte Cocca
Luglio / Agosto / Settembre
04 Luglio – Giro delle Tre cime di Lavaredo con pernottamento al Rifugio Auronzo
05 Luglio – Passo Tre Croci – Lago di Sorapis
18 Luglio – Prealpi Bergamasche – Sentiero dei fiori
02 Agosto – Val Daone, Passo di Campo – Lago di Campo, Re di Castello e Rifugio Maria e Franco
09 Agosto – Val Trompia – Monte Ario
10 Settembre: Festa Lonato Sportiva dalle ore 16,00 parco delle Pozze di Lonato del Garda
24 Settembre – Montecampione – Salita al Monte Muffetto
27 Settembre – Anello intorno al Sass de Putia con salita in Vetta
Ottobre / Novembre / Dicembre
18 Ottobre – Magica Lessinia – Anello del Sengio Rosso
26 Ottobre – Escursione e Pranzo sociale in Lessinia
13 Novembre – Paspardo – Rifugio Colombè
22 Novembre – Idro – Sentiero delle cascate, monte Croce di Perle e Cima Crench
29 Novembre – Passo della Presolana – Anello del monte Scanapà con salita in vetta
1 Dicembre – Cena sociale a Serle a base di spiedo – ore 19,00
6 Dicembre – Ore 20 Presso Biblioteca comunale di Lonato – Presentazione fotografica escursioni effettuate
07 Dicembre – Ciaspolata al Monte Maggio da Passo Coe
13 Dicembre – Val Brenta, Cascate di mezzo e Rifugio Vallesinella
20 Dicembre – Salita al monte Frerone