Decalogo e Regolamento per partecipare alle Escursioni
Per poter partecipare occorre essere in regola col tesseramento annuo
I non iscritti al gruppo potranno partecipare solamente dopo aver mandato almeno un giorno prima il loro nome, cognome e codice fiscale a: iscrizioni@escursionistilonato.it e dopo aver versato la quota di € 10,00 per assicurazione giornaliera che li copre solo per infortuni e non responsabilità civile (R.C) sul conto Banco BPM Desenzano del Garda IBAN: IT20Z0503454463000000004797 intestato a “Gruppo Escursionisti Lonato del Garda” – Causale: “assicurazione giornaliera”.
Sarà possibile anche pagare con POS in dotazione al capogita.
Sono ammesse dal non socio solamente due partecipazioni / anno.
Come indicato chiaramente sulla scheda postata per tempo su WhatsApp la partecipazione dovrà essere tassativamente confermata entro e non oltre quarantotto ore prima della data dell’escursione questo per poterla programmare al meglio.
Andrà indicato chiaramente a quale si vuole partecipare e se si è in possesso o meno dell’auto! Ad esempio: “Presente all’escursione di Martedì 5 nov, AUTO SI se si è disposti a condividere l’auto;
“Presente all’escursione di Martedì 5 nov, AUTO NO se non si è disposti a condividerla; “Presente all’escursione di Martedì 5 nov, VIAGGIO IN AUTONOMIA se si arriva da soli al punto di partenza dell’escursione.
L’importo che sosterrà il partecipante per il viaggio in condivisione sarà sempre calcolato nel seguente modo. Si esegue la somma dei costi chilometrici secondo la tariffa ACI, (scontata del 40%) moltiplicata per i km totali (A/R) percorsi aggiungendo eventuali pedaggi autostradali, parcheggi, ecc. Il totale verrà diviso equamente secondo il numero totale dei partecipanti compresi, ovviamente, gli autisti che si divideranno l’importo rimanente (tolta la loro quota) in base alle tariffe ACI sopracitate.
Tutti pagheranno la stessa cifra indipendentemente dall’auto usata !
Chi non fosse d’accordo con questo conteggio, potrà comunque raggiungere in autonomia la località di inizio escursione che verrà possibilmente indicata con un link da usare con Google Maps.
I partecipanti sono tenuti a visionare con attenzione la scheda illustrativa dell’escursione postata sul gruppo in cui è indicata l’ora di partenza (che è tassativa) e l’ora di rientro che, invece, ovviamente sarà indicativa in base alla durata effettiva dell’escursione, al traffico e a eventuali intoppi /incidenti / rallentamenti, ecc. incontrati durante il rientro.
Il capo-gita in base alla situazione meteo, al numero di partecipanti e ad ogni altro problema potrà insindacabilmente annullare l’escursione dandone avviso almeno un giorno prima sul gruppo WhatsApp.
Poiché un equipaggiamento inadatto è spesso causa di incidenti e infortuni, si precisa che il capo gita, potrà rifiutarsi << insindacabilmente >> di accettare nell’escursione il soggetto privo degli idonei requisiti tecnici o fisici.
L’eventuale improvvisa impossibilità dell’iscritto a partecipare all’escursione andrà segnalata al più presto possibile sul gruppo WhatsApp o al capo-gita.